La partecipazione è gratuita?
Totalmente gratuita. L’unica condizione è essere iscritti all’Università.
È possibile partecipare al concorso singolarmente?
No, non è possibile, la partecipazione al concorso avviene esclusivamente per gruppi. Il numero minimo è di tre persone (vedi il Regolamento al Punto 2).
Ci sono dei criteri particolari per la composizione dei gruppi di partecipazione?
Sì i gruppi devono soddisfare le condizione minime di interdisciplinarietà, ovvero prevedere che alcuni membri provengano da Dipartimenti differenti. Il numero dei Dipartimenti rappresentati (vedi al Regolamento il Punto 2):
- fino a 4 componenti: 2 Dipartimenti
- da 5 a 8 componenti: 3 Dipartimenti
- < 8 componenti: 4 Dipartimenti
Possono partecipare al concorso studenti di altre università?
No la partecipazione è riservata solo ed esclusivamente agli studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica o di dottorato dell’Università di Milano-Bicocca.
Possono partecipare studenti che si sono già laureati nell'anno accademico 2018-2019?
Sì, possono partecipare al concorso anche tutti gli studenti che si sono già laureati nell’anno accademico 2018-2019.
I premi sono in denaro? A quanto ammontano?
I premi sono elargiti esclusivamente sotto forma di buoni Amazon e ammontano a 1500 euro al primo gruppo selezionato, 1000 euro al secondo e 300 euro al terzo.
È possibile fare dei sopralluoghi sull'area?
I gruppi di lavoro possono accedere all’area di MIND per effettuare dei sopralluoghi operativi. È necessario mandare una mail utilizzando l’apposito modulo per i contatti disponibile nella home page del sito, selezionando come oggetto del messaggio Appuntamento per sopralluoghi e indicare nel messaggio il numero di persone e il periodo in cui si vorrebbe effettuare il sopralluogo. Verrete in seguito ricontattati via mail per l’organizzazione nei dettagli della visita.